Sostenibilità nell’e-commerce in Svizzera
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Quanto è sostenibile il commercio online svizzero dal punto di vista degli operatori? Uno studio B2B della Posta e dell’Istituto per la Comunicazione e il Marketing (IKM) della Scuola Universitaria Professionale di Lucerna.
In riferimento alla sostenibilità sono stati rilevati gli aspetti ecologici e sociali nelle varie fasi lungo la catena di creazione del valore degli shop online (ad es. nella selezione dell’assortimento, nell’invio o nella collaborazione con i partner).
PDF Download (514 kB)Assortimento dei prodotti
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Domanda 1 / 3
Alle Fragen zu diesem Thema
Qual è, secondo lei, la percentuale di articoli nel suo assortimento prodotti nel rispetto delle risorse o in condizioni di lavoro eque?
Aspetto ecologico: Prodotti realizzati nel rispetto delle risorse (55%)
Aspetto sociale: Prodotti realizzati in condizioni di lavoro eque (79%)
L’aspetto sociale è stato tenuto maggiormente in considerazione rispetto all’aspetto ecologico.
Funzionamento dello shop online
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Domanda 1 / 1
Alle Fragen zu diesem Thema
Quali affermazioni corrispondono al vero all’esercizio del suo shop online?
72% Adottiamo un comportamento che ci consente di ridurre al massimo le emissioni di CO2 (ad es. videoconferenze al posto di viaggi o selezione dei mezzi di trasporto per i viaggi di lavoro).
45% Utilizziamo soluzioni IT con il minor consumo possibile di corrente elettrica (incl. corrente per il raffreddamento).
43% Puntiamo su soluzioni IT con un’impronta di CO2 il più contenuta possibile (produzione, esercizio, smaltimento).
33% Compensiamo le emissioni di CO2 che non è possibile evitare (ad es. per viaggi di lavoro) per mantenere un impatto climatico zero.
25% Il nostro shop online utilizza il 100% di corrente proveniente da fonti rinnovabili.
Nella scelta di soluzioni IT, la sostenibilità ha un ruolo più rilevante che non nella gestione dello shop.
Intralogistica e immagazzinamento
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Domanda 1 / 1
Alle Fragen zu diesem Thema
Quali affermazioni corrispondono al vero per i settori di intralogistica e immagazzinamento della sua azienda?
78% Ottimizziamo le capacità di trasporto in modo ecologico (ad es. evitando viaggi a vuoto grazie a una migliore pianificazione dei giri).
58% Il nostro magazzino viene gestito nel massimo rispetto possibile delle risorse (ad es. ridotto consumo di energia elettrica grazie a un’edilizia sostenibile).
35% Il nostro magazzino utilizza il 100% di corrente proveniente da fonti rinnovabili.
Le soluzioni logistiche e di immagazzinamento a basso consumo di risorse ed ecologiche tendono a ridurre i costi e quindi a favorire una maggiore distribuzione.
Spedizione e imballaggio
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Domanda 1 / 6
Alle Fragen zu diesem Thema
Quali delle seguenti opzioni di spedizione ecologica offre ai suoi clienti?
45% Ritiro presso la propria filiale (Click & Collect)
37% Invio consolidato al cliente finale (raggruppamento di consegne parziali) per una fornitura più sostenibile
26% Invio a impatto climatico zero (mediante compensazione di CO2) senza sovrapprezzo per il cliente finale
21% Link per la gestione del recapito (ad es. orario, luogo) per assicurare che il recapito vada a buon fine al primo tentativo
18% Spedizione più lenta di invii fino al cliente finale, affinché la fornitura risulti più sostenibile
16% Consegna presso i punti di ritiro di terzi (ad es. sportelli automatici, filiali della Posta)
13% Utilizzo di soluzioni logistiche adeguate localmente per una spedizione più sostenibile (ad es. servizi di consegna in bicicletta in combinazione con il treno, bicicletta cargo elettrica)
4% Invio a impatto climatico zero (mediante compensazione di CO2) con sovrapprezzo per il cliente finale
Le soluzioni Click & Collect e gli invii raggruppati sono offerti con maggiore frequenza. Circa uno shop online su quattro propone la spedizione a impatto climatico zero senza costi aggiuntivi.
Ritorni
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Domanda 1 / 3
Alle Fragen zu diesem Thema
Offre il servizio di invio di ritorno gratuito?
No (70%)
Sì (30%)
Tre shop online svizzeri su dieci intervistati offrono ritorni gratuiti.
Collaborazione con i partner
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Domanda 1 / 2
Alle Fragen zu diesem Thema
In che misura gli aspetti di sostenibilità influiscono sulla collaborazione con i partner (ad es. fornitori o spedizionieri) nella sua azienda?
72% Nella selezione di possibili partner prestiamo attenzione agli aspetti sociali (ad es. condizioni di lavoro eque).
62% Nel decidere se collaborare o meno con un partner, gli aspetti sociali (ad es. condizioni di lavoro eque) sono importanti quanto quelli economici (ad es. costi).
60% Nella selezione di possibili partner prestiamo attenzione alle certificazioni in materia di rispetto di disposizioni ecologiche e sociali.
57% Nella selezione di possibili partner prestiamo attenzione agli aspetti ecologici (ad es. risparmio di risorse, contenimento delle emissioni di CO2).
49% Nel decidere se collaborare o meno con un partner, gli aspetti ecologici (ad es. risparmio delle risorse, contenimento delle emissioni CO2) sono importanti quanto quelli economici (ad es. costi).
37% Verifichiamo che i nostri partner rispettino le disposizioni ecologiche o sociali.
20% Presentiamo attivamente ai nostri partner proposte per operare in modo più ecologico e sociale.
Nella scelta di un partner, gli aspetti sociali sono più importanti degli aspetti ecologici. Raramente vengono avanzate proposte per un’azione più sostenibile.
Esigenze dei consumatori
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Domanda 1 / 1
Alle Fragen zu diesem Thema
Come stima l’importanza dei seguenti aspetti della sostenibilità per i suoi clienti?
75% Informazioni sulla provenienza dei prodotti
69% Sostenibilità dei prodotti
67% Imballaggi sostenibili
63% Informazioni sulle condizioni di produzione dei prodotti
43% Opzioni di spedizione sostenibili
37% Approccio sostenibile agli invii di ritorno
29% Informazioni sul trasporto
24% Gestione sostenibile dello shop online
Gli operatori online partono dal presupposto che i clienti considerino la sostenibilità dei prodotti e dell’imballaggio i temi più importanti.
Temi attualmente importanti
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Domanda 1 / 3
Alle Fragen zu diesem Thema
Quali dei seguenti temi sulla sostenibilità saranno più rilevanti per la sua azienda nei prossimi dodici mesi?
43% Migliori informazioni ai clienti sugli aspetti legati alla sostenibilità
40% Offerta ai clienti di imballaggi più sostenibili
34% Incremento della percentuale di prodotti sostenibili nell’assortimento
29% Organizzazione più sostenibile dei trasporti e della logistica (ad es. attraverso la riduzione / il contenimento delle emissioni di CO2 oppure con un migliore sfruttamento delle capacità di trasporto esistenti)
27% Collaborazione con partner/operatori sostenibili
27% Offerta ai clienti di opzioni di spedizione più sostenibili
6% Gestione più sostenibile degli invii di ritorno
5% Gestione più sostenibile del nostro shop online (ad es. mediante la riduzione del consumo di corrente elettrica in-house o nell’hosting)
8% Nulla di ciò
Una migliore informazione dei clienti sugli aspetti della sostenibilità e imballaggi più sostenibili sono i temi più importanti per il prossimo anno.
Comunicazione e marketing
Sondaggio tra gli operatori del commercio online 2021
Domanda 1 / 1
Alle Fragen zu diesem Thema
Rendiamo note le nostre attività di sostenibilità attraverso…
69% … il sito web della nostra azienda.
59% … la nostra newsletter.
58% … i nostri canali social media (ad es. Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn).
57% … il nostro shop online.
40% … il nostro blog.
26% … i media stampati (ad es. giornali o riviste per i clienti).
20% … attraverso il digital advertising (ad es. pubblicità su motori di ricerca, banner, social e video ads).
13% … lo sponsoring.
5% … pubblicità all’aperto (ad es. manifesti).
4% … la TV.
4% … la radio.
Gli aspetti della sostenibilità vengono comunicati in particolare tramite il proprio sito web, la newsletter, i social media e lo shop online.